Architectural Digest Italia – AD100 2025
512
Architectural Digest
AD100 2025: ecco tutti i nomi della lista di quest’anno
Cento nomi, cento storie, cento talenti: è AD100 2025, la nostra selezione di architetti, designer e interior decorator che stanno cambiando il mondo del progetto. Un viaggio che esplora le idee rivoluzionarie del panorama creativo di quest’anno. La lista AD100 del 2025 celebra la visione di coloro che stanno ridefinendo il modo in cui viviamo e percepiamo gli spazi. Ogni nome selezionato rappresenta una storia unica fatta di ispirazioni profonde, intuizioni rivoluzionare e un approccio personale al design.
[…]
C’è un profondo dialogo tra contemporaneità e tradizione nei progetti dell’architetto Luca Bombassei. Lo studio, fondato nel 2000 e con sede in un palazzo storico di Milano, incarna una visione architettonica che risponde alle dinamiche culturali e sociali contemporanee, mantenendo un dialogo profondo con il patrimonio storico. Tra i suoi lavori più recenti, a Roma, ha realizzato una residenza su più livelli per un collezionista, che funge anche da spazio espositivo per una vasta selezione di arte contemporanea e classica. A Venezia, Bombassei ha completato un’altra residenza per un collezionista d’arte, che racconta un lusso intimo e discreto, dove la luce gioca un ruolo chiave. E poi un loft veneziano, un audace restauro di un antico edificio industriale del Seicento e la ristrutturazione della propria abitazione a Venezia all’interno di un edificio storico del Cinquecento, dove ha preservato gran parte dei decori originali, conferendo all’ambiente un’aura di eleganza e storia. Ma non è tutto, nel prossimo futuro c’è anche il progetto di restyling e spazi comuni del nuovo headquarter Sensify presso il Kilometro Rosso Innovation District a Bergamo. Le sfide per il prossimo anno includono la riprogettazione di un hotel storico del 1850; la ristrutturazione di un ampio appartamento a Milano; una nuova masseria nella campagna pugliese; e anche un innovativo progetto di design: un robot umanoide pensato per interagire con il pubblico, che riflette il suo spirito visionario nell’abbracciare il futuro.
Redazione AD
studio